PROROGA – AVVISO PUBBLICO PER L’EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO A SOSTEGNO DELLE ATTIVITA’ ECONOMICHE COMMERCIALI E ARTIGIANALI PREVISTI DAL FONDO NAZIONALE DI SOSTEGNO DI CUI AL DPCM 24 Settembre 2020. Annualità 2021.

  1. Con il presente bando il Comune di Preci intende sostenere le attività economiche commerciali ed artigianali del territorio, stabilendo i criteri e le condizioni per la concessione di un contributo a fondo.
  2. Visto il comma 65-ter dell’art. 1 della legge 27 dicembre 2017, n. 205, così come modificato dal comma 313 dell’art. 1 della legge 27 dicembre 2019, n. 160, secondo cui, nell’ambito della Strategia nazionale per lo sviluppo delle Aree interne, presso il Dipartimento per le politiche di coesione della Presidenza del Consiglio dei Ministri è istituito un “fondo di sostegno alle attività economiche, artigianali e commerciali” con una dotazione di 30 milioni di euro per ciascuno degli anni 2020, 2021 e 2022. Il fondo è ripartito tra i comuni presenti nelle aree interne con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, su proposta dal Ministro per il Sud e la Coesione territoriale, che ne stabilisce termini e modalità di accesso e rendicontazione;
File allegati

Borse di studio Ministero dell’Istruzione a.s. 2022/2023

Borse di studio Ministero dell’Istruzione a.s. 2022/2023

SCADENZA 16.06.2023

Con l’approvazione della DGR n. 506/2023 “ Decreto del Ministero dell’Istruzione e del merito n.44 del 07.03.2023 – Disciplina delle modalità di erogazione delle borse di studio per l’anno 2022, di cui all’articolo 9 comma 4, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 63” – Criteri  e modalità di erogazione delle borse di studio a favore degli studenti iscritti agli Istituti  della scuola secondaria di secondo grado per l’anno scolastico 2022/2023”, si avvia il processo di raccolta delle domande di borsa di studio Ministero dell’Istruzione e del merito per l’a.s 2022/2023.

La DGR n. 506/2023 ha fissato nel 16 GIUGNO 2023 il termine entro il quale si possono presentare le domande al Comune di residenza, sul modello predisposto (allegato A alla DGR) con allegato documento di riconoscimento del richiedente.

REQUISITI: appartenere a nuclei familiari con reddito calcolato con il sistema ISEE non superiore a euro 15.748,78

La domanda potrà essere presentata con le seguenti modalità:

  • a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Preci in Via A.De Gasperi n.1
  • con posta certificata all’indirizzo : comune.preci@postacert.umbria.it

Tutte le informazioni relative all’espletamento delle procedure sono riportante in dettaglio all’interno della DGR sopracitata e nei relativi allegati scaricabili al link: www.regione.umbria.it/istruzione/bandi-istruzione

Per informazioni chiamare il numero 074393781

File allegati

AVVISO PUBBLICO A SOSTEGNO DELLA NATALITÀ E DELLA GENITORIALITÀ

Piano Operativo Regionale delle attività per la realizzazione delle azioni da finanziare con le risorse di cui al Fondo per le Politiche della Famiglia – Anno 2022 – Zona Sociale n. 6

Avviso pubblico relativo al sostegno della natalità e della genitorialità attraverso contributi destinati a:
– famiglie monoparentali e genitori separati o divorziati;
– famiglie con figli minori di età rimasti orfani di uno o entrambi i genitori.
Il contributo viene riconosciuto a nuclei familiari con almeno un minore.
Presentazione delle domande dal 18.05.2023 fino al 16.06.2023

Soglia ISEE per l’accesso al contributo: € 15.493,71

In allegato l’avviso, la domanda di ammissione e la griglia di valutazione.

AVVISO PUBBLICO PER L’EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO A SOSTEGNO DELLE ATTIVITA’ ECONOMICHE COMMERCIALI E ARTIGIANALI PREVISTI DAL FONDO NAZIONALE DI SOSTEGNO DI CUI AL DPCM 24 Settembre 2020. Annualità 2021.

  1. Con il presente bando il Comune di Preci intende sostenere le attività economiche commerciali ed artigianali del territorio, stabilendo i criteri e le condizioni per la concessione di un contributo a fondo
  2. Visto il comma 65-ter dell’art. 1 della legge 27 dicembre 2017, n. 205, così come modificato dal comma 313 dell’art. 1 della legge 27 dicembre 2019, n. 160, secondo cui, nell’ambito della Strategia nazionale per lo sviluppo delle Aree interne, presso il Dipartimento per le politiche di coesione della Presidenza del Consiglio dei Ministri è istituito un “fondo di sostegno alle attività economiche, artigianali e commerciali” con una dotazione di 30 milioni di euro per ciascuno degli anni 2020, 2021 e 2022. Il fondo è ripartito tra i comuni presenti nelle aree interne con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, su proposta dal Ministro per il Sud e la Coesione territoriale, che ne stabilisce termini e modalità di accesso e rendicontazione;
File allegati

AVVISO PUBBLICO BUONI TAXI SOCIALE

Il territorio dell’Area Interna Valnerina è caratterizzato da una bassa densità abitativa, e nell’ottica di politiche sociali finalizzate al miglioramento del benessere collettivo a sostegno della domiciliarità della popolazione più fragile si intende facilitare la mobilità sul territorio istituendo un sistema che prevede l’erogazione di un contributo (un buono per un valore massimo di € 1.000,00) che consenta l’accesso al servizio di accompagnamento e trasporto sociale. Tale servizio garantisce il diritto alla cura, alla riabilitazione, all’inserimento e all’integrazione sociale con l’obiettivo di massimizzare la permanenza a domicilio dei soggetti interessati. Destinatari dell’intervento sono i nuclei familiari residenti nei Comuni dell’Area Interna Valnerina, con una soglia ISEE pari ad € 15.493,71 e con almeno presente nel nucleo di una persona ultra sessantacinquenne e/o soggetto certificato 104/1992 e/o soggetto fragile/vulnerabile in carico ai sevizi sociali competenti per comune di residenza.

File allegati

SERVIZIO CIVILE BANDO ORDINARIO 2022: COMUNICAZIONE SELEZIONE DEI CANDIDATI.

Nell’ambito della procedura di selezione dei candidati per i progetti di SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE contenuti nel Bando ordinario 2022, scaduto lo scorso 20 febbraio, di seguito il calendario contenente l’elenco dei candidati ammessi al colloquio con relativo orario, giorno di convocazione e indicazione “modalità on line attraverso Zoom Meeting” ,

scaricabile dal link sottostante:

http://www.amesci.org/serviziocivile/bandi/BANDO_SC_2022_12_15/selezioni/PRECI.pdf

La guida Zoom Meeting per facilitare la partecipazione dei candidati al colloquio, è scaricabile al link sottostante:

https://www.amesci.org/serviziocivile/bandi/BANDO_SC_2022_12_15/guida_ZOOM_candidati.pdf

AVVISO PUBBLICO PER L’ACCESSO AL CONTRIBUTO ECONOMICO CONCESSO AI CAREGIVER FAMILIARI, FINALIZZATO AL SOSTEGNO DEL RUOLO DI CURA E DI ASSISTENZA

AVVISO PUBBLICO PER L’ACCESSO AL CONTRIBUTO ECONOMICO CONCESSO AI CAREGIVER FAMILIARI, FINALIZZATO AL SOSTEGNO DEL RUOLO DI CURA E DI ASSISTENZA (EX DPCM DEL 28 DICEMBRE 2021, IN ATTUAZIONE DEL COMMA 255 DELL’ART. 1 DELLA LEGGE N. 205/2017)

Il Comune di Norcia, in qualità di Comune capofila della Zona sociale n.6 visti:

➢ la Convenzione per la gestione associata dei servizi ed interventi di natura socio-assistenziale e socio-sanitaria sottoscritta tra i Comuni di Norcia, Cascia, Cerreto di Spoleto, Monteleone di Spoleto, Poggiodomo, Preci, Sant’Anatolia di Narco, Scheggino, Vallo di Nera;

➢ l’art. 1, comma 255, della Legge n. 205/2017 “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2020”;

➢ la legge n. 178 del 30 dicembre 2020 “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023”;

➢ il Decreto del 26 settembre 2016 del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali “Riparto delle risorse finanziarie del FNA, anno 2016” ed in particolare l’art. 3 del medesimo;

➢ Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 21 novembre 2019 recante Adozione del Piano nazionale per la non autosufficienza e riparto del Fondo per le non autosufficienze del triennio 2019-2021;

➢ il DPCM del 28 dicembre 2021, recante i criteri e le modalità di utilizzo delle risorse del Fondo per il sostegno del ruolo di cura e assistenza del caregiver familiare per l’annualità 2021, Legge 27 dicembre 2017, n.205;

➢ la DGR 965 del 21/09/2022, avente ad oggetto: “DPCM del 28 dicembre 2021, recante i criteri e le modalità di utilizzo delle risorse del Fondo per il sostegno del ruolo di cura e assistenza del caregiver familiare per l’anno 2021 ex legge 27 dicembre 2017, n. 205. Approvazione Piano di massima.”; emana il presente Avviso pubblico per l’accesso a contributi a sostegno del ruolo di cura e di assistenza del caregiver familiare;

emana il presente Avviso pubblico per l’accesso a contributi a sostegno del ruolo di cura e di assistenza del caregiver familiare.

File allegati

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI N. 1 RILEVATORE PER CENSIMENTO INDAGINE “USO DEL TEMPO (TUS) COMUNI NON AUTORAPPRESENTATIVI (NAR) – ANNI 2022 / 2023

Il Comune di Preci intende procedere alla selezione pubblica per titoli, ai fini dell’individuazione e
reperimento di n. 1 rilevatore statistico al quale affidare l’incarico esterno di intervistatore in occasione del
Censimento “Indagine Uso del Tempo (TUS) Comuni non autorappresentativi (NAR) – anni 2022/2023”.

1) OGGETTO DELL’INCARICO
L’attività affidata al rilevatore consiste nella raccolta di informazioni/dati presso le famiglie che gli saranno
assegnate nell’ambito dell’Indagine Uso del Tempo (TUS) – Anni 2022/2023. La rilevazione deve essere
svolta nel rispetto delle istruzioni impartite dall’ISTAT e dall’Ufficio Comunale Censimento (U.C.C).

L’indagine è inserita nel Programma Statistico Nazionale in vigore, consultabile sul sito dell’Istat. L’incarico
si configurerà come un rapporto di lavoro autonomo occasionale non determinando in nessun caso
l’instaurazione di un rapporto di lavoro dipendente con il Comune di Preci.

File allegati

SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI E COLLOQUIO

SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI E COLLOQUIO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E DETERMINATO DI UNA UNITA’ PER ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO CAT. D POS. EC. D1 AI SENSI DELL’ULTIMO PERIODO DEL COMMA 3 DELL’ART.50-BIS DL 189/2016

Pubblicato il Bando di concorso nell’apposita sezione del sito web raggiungibile dall’indirizzo: Comune di Preci (halleyweb.com)  e di seguito allegati

Con Determinazione Dirigenziale N. 24  RG n. 730 del 29-12-2022 sono stati riaperti i termini ed è stata fissata la nuova scadenza al 13-01-2023; I relativi atti sono stati pubblicati all’albo on line, nel sito web nella sezione bandi di concorso e riportati.

Con Determinazione Dirigenziale N. 2  RG  n. 56 del 03-02-2023 sono stati riaperti i termini ed è stata fissata la nuova scadenza al 13-02-2023; I relativi atti sono stati pubblicati all’albo on line, nel sito web nella sezione bandi di concorso e riportati.